SESSIONE PLENARIA Billing&Payment: Empower a new Customer Engagement
Come abiliterà le utility a sviluppare strategie più customer oriented?
La necessità di una visione integrata tra billing & payment per garantire un reale customer engagement
L’esperienza di Revoluce, prima e unica Utility ad offrire un servizio di “energia ricaricabile”
- Le Utility come le Telco: pagare al consumo si può?
- 62 anni come età media della clientela e il 70% di pagamenti con carta: come arrivarci?
- Interesse energetico: cos’è e come funzionerà?
- Con un open rate maggiore del 50% la bolletta digitale è la property più vista dai clienti Utility: come sfruttarla?
- Come si progetta e si lancia una Bolletta Digitale Interattiva?
- Quali sono le competenze e tecnologie abilitanti?
11.15-11.45 Coffee & Networking Break
SESSIONE BILLING Regolazione, Tecnologia e Processi: le Utility verso l’innovazione delle Operations
- Come adeguare i processi per gestire le 6 fasce orarie e creare su questi dati offerte per essere competitivi sul mercato?
- Quali le possibili soluzioni per risolvere le difficoltà nella gestione dell’enorme mole di flussi e quindi analisi consumi?
- La verità nei dati dei Contatori 2G: i consumi dei clienti domestici NON seguono la curva PRA
Introduce
Speaker
I FASE: Apertura da parte del Chairman
II FASE: I partecipanti suddivisi in 3 tavoli discuteranno e approfondiranno i seguenti punti:
- Cosa le società di vendita si aspettano di poter fare?
- Costi certi e ricavi incerti: quali sono i veri vantaggi competitivi?
- Con il contatore 2g si passa a una maggiore personalizzazione dell’offerta commerciale: ma è vero?
- Come allineare la mole di dati e le varie rettifiche del distributore?
- Big Data: come gestirli e analizzarli?
- Come farsi supportare dalla tecnologia?
III FASE: Negli ultimi 20 minuti si farà una sintesi dei temi più significativi emersi dall’intera attività svolta
Modera
Speaker
13.15-14.15 Networking Lunch
SESSIONE BILLING
- Come gli investimenti in tecnologia possono aiutare a stare al passo con il nuovo processo di offering?
- Come integrare le proposte di offerte per renderle fatturabili?
Speaker
- Approfondimento su strategie da implementare per codici fiscali non disponibili
- Cosa fare dopo una ricevuta di scarto se il cliente non risponde?
Introduce
Speaker
15.30-16.00 Tea & Networking Break
SESSIONE BILLING
- Come stabilire se la colpa è del cliente oppure no? Il distributore certifica la tentata lettura?
- Il distributore quanto ha intenzione di risarcire totalmente il venditore?
- Quali documenti si hanno a disposizione per le procedure legali?
Introduce
Speaker
- Quali sono le intenzioni normative da parte dell’autorità?
- Concetto di responsabilità interpretazione della prescrivibilità?
- Sanzione da parte dell’autorità?
- Come si stanno classificando i motivi dei conguagli?
- Come gestire i costi che il cliente ha il diritto di avere?
- Automatizzare le prescrizioni è conveniente?
- Come relazionarsi lato cliente?
17.15 - Chiusura dei lavori
SESSIONE PLENARIA Billing&Payment: Empower a new Customer Engagement
Come abiliterà le utility a sviluppare strategie più customer oriented?
La necessità di una visione integrata tra billing & payment per garantire un reale customer engagement
L’esperienza di Revoluce, prima e unica Utility ad offrire un servizio di “energia ricaricabile”
- Le Utility come le Telco: pagare al consumo si può?
- 62 anni come età media della clientela e il 70% di pagamenti con carta: come arrivarci?
- Interesse energetico: cos’è e come funzionerà?
- Con un open rate maggiore del 50% la bolletta digitale è la property più vista dai clienti Utility: come sfruttarla?
- Come si progetta e si lancia una Bolletta Digitale Interattiva?
- Quali sono le competenze e tecnologie abilitanti ?
11.15-11.45 - Coffee Break 11.15-11.45
SESSIONE PAYMENT Automazione e Sistemi Innovativi: le nuove strategie di pagamento come leva per un migliore customer engagement
I temi trattati negli speech saranno dibattuti e approfonditi all’interno dei seguenti tavoli interattivi
Moderatore
- Obbligo o no per le utility?
- Come si comporta chi è quotato in borsa?
- Se ci si approccia al PagoPA quali sono i cambiamenti di processi a cui si va incontro?
- Quali sono le opportunità che offre?
- Quali sono le opportunità che offre?
- Cosa stanno facendo le aziende per implementarla?
- Qual è lo stato dell’arte?
- Quali canali conviene scegliere?
- La diversificazione è davvero una leva commerciale?
- Qual è il giusto mix per facilitare la vita del cliente ma non gravare di costi l’Utility?
13.15-14.15 - Networking Lunch
Spazio all'Innovazione Start-up Pitch
*Pitch tenuto in lingua inglese
Dopo la presentazione dei pitch i partecipanti verranno suddivisi in 4 tavoli, in cui si confrontano su aspetti regolatori, operativi e sulla fattibilità dei singoli progetti con:
Tavolo A
Governance del Credito
• Roberto Portelli, Managing Director - Digitalsuite Italia
Tavolo B
Riconciliazione digitale
• Mario Farris, Managing Director - K Linx
• Roberto Rossetti, Finance Manager - Hera
Tavolo C
Incasso facile e pagamenti di gruppo
• Roberto Pastura, COO - Smart | Incasso Facile
• Matteo Anthony-Destantini, Founder - SplittyPay
• Giuseppe Dell'acqua Brunone, CEO & Founder - Revoluce
Tavolo D
Conversational Engagement & Payments
• Mark Opperman, EVP Sales & Marketing - Webio
• Morad Giacomelli, Responsabile Comunicazione e Marketing - Enegan
15:45 - 16:15 - Coffee Break
Tavoli Tematici Interattivi Automazione e ottimizzazione dei Processi di Pagamento per ridurre il Credit Management
- Come ridurre al minimo l’operatività manuale nel controllo dei flussi originari?
- Quali i vantaggi?
- L’automatizzazione abbrevia davvero i tempi del ciclo?
Speaker
- Quali sono le aree e le sacche di inefficienza?
- Come far fronte agli insoluti tecnici?
- Come identificare le causali di insoluto e le causali di diniego?
- Come raggiungere il cliente nel modo più veloce ed efficiente possibile?
- Come differenziare le modalità di rimborso?
- Come ridimensionare i costi dell’operazione?