Programma
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
17 Luglio 2020 dalle 11.00 alle 12.30 già tenuto
Misure regolatorie urgenti per l’emergenza Covid-19
Analizzare gli impatti per gli operatori dei mercati della vendita di elettricità e gas
- Le criticità del comma 291, art. 1 della legge di bilancio 2020 (preavviso di 40 giorni per le contestazioni del mancato pagamento di bollette)
- Le modifiche della disciplina della costituzione in mora e del sistema indennitario introdotte dall’ARERA a seguito della legge di bilancio 2020
- Le principali misure urgenti adottate dall’ARERA per fronteggiare l’emergenza “COVID-19”
Prof. Avv. Colavecchio – Studio Macchi di Cellere Gangemi
Avv. Paolo Biasin - Studio Macchi di Cellere Gangemi
28 Agosto 2020 dalle 11.00 alle 12.30 già tenuto
Nuova Legge di Bilancio
Esaminare le ripercussioni della prescrizione breve e l'aumento delle tempistiche per la sospensione della fornitura in caso di morosità
- Cosa cambia per gli operatori?
- Quali le strategie possibili da implementare?
- Come trattare i profili fiscali della prescrizione breve (recupero dell’IVA, trattamento IRES della predita su crediti, etc.)?
Avv. Arnaldo Salvatore - Studio Macchi di Cellere Gangemi
Prof. Avv. Colavecchio – Studio Macchi di Cellere Gangemi
18 Settembre 2020 dalle 11.00 alle 12.30
Rimborso delle addizionali provinciali: stato dell'arte e possibili scenari a confronto
Valutare quali strategie le società di vendita possono implementare per tutelarsi
- Panoramica della sentenza
- Come tutelarsi e far fronte alle numerose richieste di rimborso
Avv. Arnaldo Salvatore - Prof. Avv. Colavecchio – Avv. Paolo Biasin - Avv. F.Piron - Studio Macchi di Cellere Gangemi
9 Ottobre 2020 dalle 11.00 alle 12.30
Contratti di fornitura B2B e concetto di causa
di forza maggiore
Esaminare le clausole da inserire nei contratti per tutelarsi
- Come comportarsi con i contratti già in essere?
- Come gestire i contratti in sottoscrizione?
- Quali sono i presupposti per la rescissione del contratto?
Avv. Fabio Polettini – Studio Polettini
13 Novembre 2020 dalle 11.00 alle 12.30
GDPR nel mercato energetico
La Data Protection nella gestione della filiera commerciale
- Panoramica sui principi cardine del GDPR
- Lesson Learned degli ultimi provvedimenti del Garante della Privacy
Serena Contu, Head of Data Protection - Eni gas e luce
4 Dicembre 2020 dalle 11.00 alle 12.30
Remit
Attività di compliance per ottemperare adeguatamente alla normativa ed evitare sanzioni
- Overview della normativa: principi, divieti ed obblighi, attori coinvolti, sanzioni
- Focus sul reporting delle transazioni: modalità e tempistiche, esempi pratici
- Strumenti di presidio aziendali e setup dei processi interni
- Caratteristiche dei sistemi informativi a supporto dell’attività di compliance
Silvia Branda – Risk and Regulatory Affairs Manager - 2B Energia
15 Gennaio 2021 dalle 11.00 alle 12.30
Efficienza Energetica
Scoprire le ultime novità per le forme di incentivazione e la realizzazione degli interventi
- Quali le forme di partenariato pubblico e privato per la realizzazione di interventi di efficienza energetica negli edifici pubblici?
- Quali sono gli incentivi messi a disposizione per interventi di efficienza energetica a privati?
- Quali requisiti è necessario avere per essere beneficiari di incentivi
Avv. Chiara Colamonico - Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi
Avv. Federico Di Cesare - Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi
12 Febbraio 2021 dalle 11.00 alle 12.30
Local Energy Community
Scoprire le opportunità e i rischi delle LEC per il mercato energetico
- Overview della regolazione in essere e possibili sviluppi futuri
- Ostacoli, vantaggi e benefici di queste iniziative
- Scogli legali per le implementazioni delle LEC
- Eventuali soluzioni proporre
Avv. Chiara Colamonico - Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi
Prof. Avv. Colavecchio - Studio Legale Watson Farley & Williams
19 Marzo 2021 dalle 11.00 alle 12.30
Liberalizzazione del mercato
Aggiornarsi sugli step verso la fine della tutela di prezzo al 1° gennaio 2022
- Quali i prossimi step dell’ARERA e del MiSe?
- Come devono prepararsi gli operatori?
Prof. Avv. Colavecchio - Studio Legale Watson Farley & Williams
Avv. Francesco Piron - Studio Legale Watson Farley & Williams
16 Aprile 2021 dalle 11.00 alle 12.30
La ADR nel settore Energia
Scoprire il funzionamento del TICO e la gestione dei reclami dei consumatori
- Quali sono i benefici dell’utilizzo dell’ADR?
- Quanto si risparmia in termini di costo e tempo?
Avv. Paolo Biasin - Studio Legale Watson Farley & Williams
14 Maggio 2021 dalle 11.00 alle 12.30
Normativa anti-trust e AGCM
Scoprire le novità in materia di vigilanza sugli abusi
Prof. Avv. Colavecchio - Studio Legale Watson Farley & Williams
18 Giugno 2021 dalle 11.00 alle 12.30
Gestione del credito e procedure di allerta della legislazione sulla Crisi d'Impresa
Applicare le nuove procedure per anticipare il rischio fallimento del debitore e valutare gli impatti del credito sul bilancio
- Riforma del Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza: che cosa cambia e quali sono le nuove procedure?
- Che impatti ha la nuova riforma sulle Utility italiane e sulla gestione dei crediti?
- Come intercettare anticipatamente i segnali d'allerta?
Fabio Polettini, Avvocato, Studio Polettini
16 Luglio 2021 dalle 11.00 alle 12.30
Covid-19: stato dell'arte
Analizzare gli impatti per gli operatori dei mercati della vendita di elettricità e gas
24 Agosto 2021 dalle 11.00 alle 12.30
Mobilità Elettrica: misure per lo sviluppo e regolazione
Approfondire gli aspetti che caratterizzano la disciplina dei rapporti contrattuali tra gli operatori del settore
- Qual è lo stato attuale delle misure regolatorie?
- Come sta evolvendo la parte relativa all'incentivazione e allo svliuppo delle infrastrutture?
- Quali aspetti contrattuali importanti le Utilities devono considerare per operare nel settore?
17 Settembre 2021 dalle ore 11.00 alle ore 12.30
Contratti di fornitura B2B e concetto di causa
di forza maggiore
Esaminare le clausole da inserire nei contratti per tutelarsi
- Come comportarsi con i contratti già in essere?
- Come gestire i contratti in sottoscrizione?
- Quali sono i presupposti per la rescissione del contratto?
Avv. Fabio Polettini – Studio Polettini
15 Ottobre 2021 dalle ore 11.00 alle ore 12.30
GDPR nel mercato energetico
La Data Protection nella gestione della filiera commerciale
- Panoramica sui principi cardine del GDPR
- Lesson Learned degli ultimi provvedimenti del Garante della Privacy
12 Novembre 2021 dalle ore 11.00 alle ore 12.30
Remit
Attività di compliance per ottemperare adeguatamente alla normativa ed evitare sanzioni
- Overview della normativa: principi, divieti ed obblighi, attori coinvolti, sanzioni
- Focus sul reporting delle transazioni: modalità e tempistiche, esempi pratici
- Strumenti di presidio aziendali e setup dei processi interni
- Caratteristiche dei sistemi informativi a supporto dell’attività di compliance
3 Dicembre 2021 dalle 11.00 alle 12.30
In fase di aggiornamento in base alle ultime novità normative
I contenuti dei live training sono sempre attuali perché frutto di una costante ricerca e ascolto del mercato. Sebbene i macro-temi del ciclo siano predefiniti, verranno costantemente aggiornati in caso di novità normative e regolatorie rilevanti per il settore.
Accettiamo molto volentieri un tuo suggerimento su quale tema trattare! Scrivi a mariapia.quaranta@ikn.it