Programma
TUTTI GLI APPUNTAMENTI
13 Maggio 2022 dalle 11.00 alle 12.30
Contratti di fornitura B2B e concetto di causa di forza maggiore
Esaminare le clausole da inserire nei contratti per tutelarsi
-
Come comportarsi con i contratti già in essere?
-
Come gestire i contratti in sottoscrizione?
-
Quali sono i presupposti per la rescissione del contratto?
Avv. Fabio Polettini – Studio Polettini
17 Giugno 2022 dalle 11.00 alle 12.30
Gestione del credito e procedure di allerta della legislazione sulla Crisi d'Impresa
Applicare le nuove procedure per anticipare il rischio fallimento del debitore e valutare gli impatti del credito sul bilancio
-
Riforma del Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza: che cosa cambia e quali sono le nuove procedure?
-
Che impatti ha la nuova riforma sulle Utility italiane e sulla gestione dei crediti?
-
Come intercettare anticipatamente i segnali d'allerta?
Avv. Fabio Polettini – Studio Polettini
15 Luglio 2022 dalle 11.00 alle 12.30
Mobilità Elettrica: misure per lo sviluppo e regolazione
Approfondire gli aspetti che caratterizzano la disciplina dei rapporti contrattuali tra gli operatori del settore
-
Qual è lo stato attuale delle misure regolatorie?
-
Come sta evolvendo la parte relativa all'incentivazione e allo sviluppo delle infrastrutture?
-
Quali aspetti contrattuali importanti le Utilities devono considerare per operare nel settore?
-
Presentazione dell'esperienza di Estra
Avv. Chiara Colamonico - Studio Macchi di Cellere Gangemi
26 Agosto 2022 dalle 11.00 alle 12.30
NPL: aspetti normativi e recupero crediti
Strumenti e metodi per gestire e recuperare più efficacemente i crediti deteriorati
Fabio Polettini - Avvocato - Studio Polettini
23 settembre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30
Remit
Attività di compliance per ottemperare adeguatamente alla normativa ed evitare sanzioni
-
Overview della normativa: principi, divieti e obblighi, attori coinvolti, sanzioni
-
Focus sul reporting delle transazioni: modalità e tempistiche, esempi pratici
-
Strumenti di presidio aziendali e set up dei processi interni
-
Caratteristiche dei sistemi informativi a supporto dell’attività di compliance
Marta Dente, Senior Consultant, Key to Energy
14 ottobre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 11.30
GDPR nel mercato energetico
La Data Protection nella gestione della filiera commerciale
-
Panoramica sui principi cardine del GDPR
-
Lesson Learned degli ultimi provvedimenti del Garante della Privacy
11 Novembre dalle 11.00 alle 12.30
Efficienza Energetica
Scoprire le ultime novità per le forme d'incentivazione e la realizzazione degli interventi
-
Quali le forme di partenariato pubblico e privato per la realizzazione d'interventi di efficienza energetica negli edifici pubblici?
-
Quali sono gli incentivi messi a disposizione per interventi di efficienza energetica a privati?
-
Quali requisiti è necessario avere per essere beneficiari di incentivi
Avv. Chiara Colamonico - Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi
2 dicembre 2022 dalle 11.00 alle 12.30
Local Energy Community
Scoprire le opportunità e i rischi delle LEC per il mercato energetico
-
AUC CER e CEC: elementi della transizione energetica
-
Lo scenario normativo comunitario delle CER
-
Lo scenario normativo e regolatorio nazionale delle CER
-
Opportunità e questioni ancora aperte delle CER
Avv. Chiara Colamonico - Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi
20 Gennaio 2023 dalle 11.00 alle 12.30
Concorrenza sleale e confusioni tra segni distintivi
Individuare i profili di risarcimenti per contraffazione dei segni distintivi quali nomi di dominio, loghi ecc
Fabio Polettini - Avvocato - Studio Polettini
24 Febbraio 2023 dalle 11.00 alle 12.30
Contratti Online e Firma Elettronica
Perfezionare i vincoli contrattuali secondo le indicazioni dell’ARERA e dell’AGCM
-
Come strutturare il contratto?
-
Quale documentazione/modulistica produrre?
-
Come verificare la validità della firma elettronica?
Fabio Polettini - Avvocato - Studio Polettini
24 Marzo 2023 dalle 11.00 alle 12.30
La ADR nel settore Energia
Scoprire il funzionamento del TICO e la gestione dei reclami dei consumatori
-
Quali sono i benefici dell’utilizzo dell’ADR?
-
Quanto si risparmia in termini di costo e tempo?
Paolo Zamberletti, Avvocato, K&L Gates
Andrea Campana, Avvocato, K&L Gates
21 aprile 2023 dalle 11.00 alle 12.30
PPA
Conosci l tipologia di Power Purchase Agreement più adatta alla tua tipologia di business
In fase di aggiornamento in base alle ultime novità normative: i contenuti dei live training sono sempre attuali perché frutto di una costante ricerca e ascolto del mercato. Sebbene i macro-temi del ciclo siano predefiniti, verranno costantemente aggiornati in caso di novità normative e regolatorie rilevanti per il settore.