Agenda Accise Power&Gas 2022
- A che punto siamo con le sentenze riguardanti il rimborso sulle addizionali provinciali?
- Quali sono le ultime novità in ambito revolving?
- Che posizione deve assumere l’operatore della vendita rispetto al trattamento fiscale accise della prescrizione breve?
Sessione Interattiva Rimborsi, Trasferimenti e Compensazioni
I partecipanti suddivisi in 3 gruppi, con l’aiuto dei facilitatori appartenenti al mondo delle Utility, condividono interrogativi, dubbi interpretativi, casi particolari e criticità comuni sulle procedure operative e si confronteranno su:
- Rimborso addizionale accise:
- Qual è lo stato dell’arte sull’orientamento definitivo al tema?
- Quali sono le esperienze dei fornitori in ambito contenziosi civili?
- Come individuare i termini di decadenza?
- Come effettuare le compensazioni dei crediti/debiti da dichiarazione?
- Quali sono le sentenze che hanno fatto giurisprudenza?
I Facilitatori dei 3 gruppi espongono le domande individuate e i Relatori dal palco danno riscontro ai quesiti individuando possibili soluzioni e interpretazioni dei casi
- Come gestire i rimborsi considerando che i trasferimenti sono impossibilitati dato lo statuto speciale della regione?
- Quali sono le conseguenze relative alla Regione Sicilia che paga i crediti in compensazioni invece che in denaro?
- Come trattare i punti di ricarica a uso privato?
- Come rendicontare i charger point posti in luoghi quali parcheggi o centri commerciali? Sono da ritenersi a uso pubblico o a uso privato?
- Chi è il soggetto chiamato al pagamento del tributo?
30 minuti per approfondire come compilare e trasmettere le comunicazioni mensili e annuali.
Per scoprire come compilare in modo completo la dichiarazione annuale di consumo, scopri di più al Workshop sulla Dichiarazione di Consumo del 20 gennaio
- Come adempiere ai dettami della circolare 35 del 27 settembre 2021?
- Come cambiaranno - nel bene e nel male - le dichiarazioni annuali?
- Come funzionaranno i pagamenti accorpati?
Sessione Interattiva Agevolazioni, Esclusione ed Esenzioni
I partecipanti suddivisi in 3 gruppi, con l’aiuto dei facilitatori appartenenti al mondo delle Utility, condividono interrogativi, dubbi interpretativi, casi particolari e criticità comuni sulle procedure operative e si confronteranno su:
- Quali sono i criteri interpretativi per l’individuazione dei soggetti aventi diritto alle agevolazioni?
- Quali sono i dubbi in relazioni all’applicazione dell’aliquota per usi industriali?
- Cosa fare in presenza di casi particolari/dubbi?
- Quali sono le evoluzioni della giurisprudenza (sentenza centri commerciali, comunicazione mensile degli autoproduttori, teleriscaldamento)?
I Facilitatori dei 3 gruppi espongono le domande individuate e i Relatori dal palco danno riscontro ai quesiti individuando possibili soluzioni e interpretazioni dei casi