Agenda della giornata
09:00
09:10
- In che modo le società di vendita stanno gestendo le pressioni sul front e back office?
- E’ stato necessario potenziare l’organico di risorse dedicato a queste attività?
- La formazione del reparto customer care e sales da parte dell’ufficio credito può essere una soluzione per ammortizzare il numero di chiamate ed evitare doppi passaggi interni?
- Raggiungere la cosiddetta one call one solution è fattibile?
- Come gestire il cliente in salvaguardia?
Modera
Intervengono
09:55
- Quali sono i reali benefici delle azioni di governo?
- Garanzie SACEE: quando arriveranno? Come permetteranno di gestire il merito creditizio?
- E se poi il cliente non paga? Conviene applicare la procedura di recupero crediti “classica” considero un moroso diverso data la situazione attuale?
- La rateizzazione può trasformarsi in un driver commerciale?
Modera
Intervengono
10:40
- Come utilizzare le garanzie assicurative?
- Come cambiano le esposizioni sui clienti in situazioni di grande incertezza come quella attuale in cui la profilazione dei clienti è fluida?
- Come può una Utility gestire i rischi di clienti (soprattutto PMI) a cui viene negata la copertura?
- Speak the truth: quali sono i reali benefici per mantenere i costi di un’assicurazione?
Modera
Intervengono
11:15
11:45
- In che modo l’attuale periodo storico mette in discussione i modelli predittivi di rating e scoring della clientela?
- Costruzione di un rating interno: come fare qualità del credito invece che quantità del credito?
- Come sfruttare i dati e le info dei clienti non solo per le attività di credito ma anche per attività di vendita cross e up selling?
- In che modo sfruttare i dati per avere un contatto e un rapporto più diretto con il cliente?
Modera
Intervengono
12:25
- Quali clausole inserire nei contratti che permettano di “liberarsi” del cliente moroso?
- Come gestire la sospensione rispettando quanto chiesto dalla Legge di Bilancio 2022?
- Quali sono dei tips vincenti?
12:45
14:15
- Il SIND è uno strumento accessorio per la gestione del credito dei cessati o uno strumento di fondamentale indirizzo per la policy intera?
- Il credit manager ha il controllo dell’intero processo o il frazionamento tra dipartimenti rischia di pregiudicare l’obiettivo finanziario del SIND?
- Le tempistiche della richiesta di indennizzo e dell’incasso da CSEA soddisfano le società di vendita?
- L’ampliamento del processo (intanto con il gas e la media tensione) ha prodotto o produrrà un inasprimento dei controlli?
- Gli strumenti utilizzati sono compliant e affidabili in caso di audit?
Modera
Intervengono
15:00
15:15
15:35
16:15
- Come gestire la multicanalità degli incassi e ottimizzare il processo di riconciliazione?
- In che modo un approccio informatico snello può aiutare a gestire gli incassi proveniente dal cross-commodity (acqua, luce gas) e extra-commodity (VAS)?
- In che misura l’automatizzazione dei pagamenti (anche delle rateizzazioni) può dare “sollievo” all’ufficio crediti
17:00