Programma
15 febbraio 2022
Dalle 10.00 alle 12.00
CASE STUDY: IMPARA DA ENERGIA CORRENTE!
Applicazione e revisione del Codice di Condotta Commerciale per essere compliant alle nuove disposizioni
- Strumenti e leve con cui un’Utility può agire per prevenire le pratiche commerciali scorrette
- Metodologie per assicurarsi un posizionamento come azienda trasparente e corretta
- Valutazione delle strategie per impostare la relazione e la formazione degli agenti
- Esempi di prassi operativa per la gestione di canali di vendita indiretti
Vittorio Nappi, Direttore Commerciale, Energia Corrente
Dalle 12.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 14.30
IMPARA DA ASSIUM!
Combattere la piaga del basso livello di reputazione che affligge il settore Utility si può...con un'attestazione di etica professionale!
- Cos'è Assium e quali sono i suoi obiettivi?
- Quali sono i temini da rispettare per considerarsi compliant al codice di condotta commerciale?
- come rispettare i rquisiti di traserenza per le offerte immesse sul mercato?
- come verificare che le offerte siano conformi a quanto esposyo in bolletta?
- quali sono i modelli da seguire per avere dei servizi post-vendita e di caring ottimali?
Federico Bevilacqua, Presidente, ASSIUM
Luigi Cervone, ASSIUM
Dalle 14.30 alle 17.00
Quali sono le normative di riferimento: entità degli oneri economici e come evitare le sanzioni
- Le procedure previste da ARERA, in particolare il Codice di condotta commerciale innovato dalla delibera n. 426/2020/R/Com
- Le pratiche commerciali scorrette
- La tutela da violazione della normativa su di esse
- Analisi della casistica dell'autorità antitrust e di alcune sentenze della giustizia amministrativa
- Profili di responsabilità degli amministratori
- Commenti a sentenze
Fabio Polettini, Avvocato, Studio Polettini