Programma
22 settembre 2022
Dalle 9.30 alle 12.30
In che modo il mercato globale sta condizionando lo scenario nazionale
- In che modo il GNL può ridurre dei 2/3 le importazioni dalla Russia
- Come stanno cambiando i rapporti e le logiche con l’Asia
- Come stanno evolvendo i rapporti e le logiche con Usa e Australia
Come sta cambiando l’operatività della filiera
- Come il potenziamento dei rigassificatori italiani cambierà le logiche della filiera
- Quali sono i progetti di potenziamento delle strutture. Qual è lo stato dell’arte
- In che modo l’aumento di capacità cambierà le logiche di approvvigionamento
Quali investimenti sono in programma per il futuro
- In che modo il governo ha intenzione di agevolare il GNL in Italia
- Quale sarà l’assetto una volta conclusa la crisi energetica
Dalle 12.30 alle 13.00
Sessione interattiva: quale ruolo potrebbe giocare il GNL nel nuovo piano energetico nazionale?
Partecipa attivamente e porta la tua domanda!
Il docente avvierà un confronto che coinvolgerà tutti i partecipanti per condividere idee, ipotesi ed esperienze sul tema per delineare uno scenario planning futuro.